Quantcast
Channel: L'esperto di Fisica – Zanichelli Aula di scienze
Browsing all 223 articles
Browse latest View live

Il pendolo balistico

Questo esercizio si può risolvere con i principi di conservazione: Una pallottola di massa m = 7,2 g con velocità iniziale v0 = 550 m/s colpisce il blocco di legno di un pendolo balistico sollevandolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’espansione termica dell’acqua

Questo è un esercizio a scelta multipla: in un recipiente di metallo si trova una certa quantità di acqua. Se l’acqua subisce una variazione di temperatura pari a 8 °K e trascurando la dilatazione del...

View Article


La tensione di una fune

Questo è un esercizio sulle leggi di Newton: Due masse m1 = 60 kg ed m2 = 40 kg si trovano su un piano orizzontale in assenza di attrito e sono collegate da una fune di massa trascurabile. Alla massa...

View Article

L’attrito con il pavimento

Questo è un esercizio sulla forza di attrito e l’energia cinetica: Un corpo di massa m = 20 kg inizialmente fermo è spinto su un pavimento orizzontale per un tratto di lunghezza s = 10 m da una forza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La forma di un atomo

Questa è una domanda sulla possibilità di visualizzare gli atomi: Tenendo conto del modello di Thomson, immaginerei l’atomo come una sfera con tanti puntini (gli elettroni). Immaginerei l’atomo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attrito su un piano inclinato

Questo esercizio presenta una tipologia ricorrente: Una cassa di massa m = 2 kg inizialmente ferma scende lungo un piano inclinato con un angolo α = 30°. Sapendo che l’accelerazione della cassa è di...

View Article

A proposito di lavoro

Questo esercizio è sul teorema dell’energia cinetica: Un corpo di massa m = 50 kg viene trascinato a velocità costante v per una distanza s = 10 m lungo un piano orizzontale sotto l’azione di un forza...

View Article

Piani inclinati, urti anelastici, attrito, molle…

Questo problema cerca di toccare tutti principi di conservazione e non: Un corpo di massa m = 300 g scivola lungo un piano inclinato con velocità finale pari ad 2,29 m/s ed urta anelasticamente, su un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La linea che unisce due cariche elettriche

Questo è esercizio si basa su un vincolo particolare: Ai due estremi di una sottile sbarra isolante di lunghezza L = 1,0 m sono fissate rigidamente due piccole sfere di metallo con carica q = 1,0 nC....

View Article


L’acqua in tutti i suoi stati

Questo è un esercizio sui cambiamenti di stato: Un dato calorimetro dal punto di vista degli scambi termici è equivalente a una quantità di acqua di massa m(cal) = 3,6 kg (equivalente in acqua del...

View Article

Una palla che cade e che rotola

Questo è un esercizio di cinematica un po’ intricato: Una palla di gomma di raggio r = 3,2 cm rotola sulla superficie orizzontale di un tavolo con velocità lineare costante v. Quando raggiunge il bordo...

View Article

L’energia cinetica di un ciclista

Questo è un esercizio sulle diverse forme di energia cinetica: La massa complessiva di un ciclista e della sua bicicletta è M = 75 kg; in particolare, le ruote hanno una massa m = 1,5 kg ciascuna. Qual...

View Article

Buttare la pasta

Questo è un esercizio sugli scambi di energia: Buttando 400 g di spaghetti in 4 L di acqua bollente, l’ebollizione si arresta e la temperatura scende a 96 °C. Quanto calore è stato trasferito...

View Article


La massa del calorimetro

Questo è un esercizio sul funzionamento del calorimetro: Un recipiente calorimetrico di alluminio di 200 g contiene 150 g di acqua a 20 °C. Nel recipiente si pone un pezzo di ferro di 100 g a 0 °C....

View Article

Il rinculo di un cannone

Questo è un esercizio sulla conservazione della quantità di moto: Un cannone di massa M = 500 kg privo di congegni di ammortizzamento, situato su un piano scabro orizzontale, spara parallelamente al...

View Article


Calorimetri perfetti e non

Questo è un esercizio sulla capacità termica del calorimetro: Un calorimetro perfetto (che non scambia calore con il contenuto né con l’ambiente) contiene una massa ma = 100 g di acqua a Ta = 60 °C....

View Article

La dilatazione di un cubo di ferro

Questo è un esercizio sulla dilatazione volumica: Un cubo di ferro (lamda = 12×10^(-6) 1/°C), di volume V0 alla temperatura di 0 °C, viene posto in un ambiente alla temperatura T. Sapendo che il volume...

View Article


Una cordicella che si rompe e una pietra che sfugge

Questo è un esercizio sul moto balistico e sul moto circolare: Un bambino sta facendo ruotare una pietra legata ad una cordicella lunga 30 cm su una circonferenza orizzontale ad un’altezza di 2 metri...

View Article

Colpire una papera

Questo è un esercizio sul moto circolare uniforme: La sagoma di una papera ruota con una frequenza f di 1 giro ogni 80 s, passando all’ istante t0 = 0 s dal punto x0 = 0 m. Ad una distanza di 200 m c’è...

View Article

Due automobili in accelerazione

Questo è un esercizio sull’energia cinetica: Due automobili di massa m1 = 500 kg e m2 = 1000 kg sono inizialmente in quiete. Ciascuna automobile viene accelerata da una forza F = 2,0 *10^3 N su una...

View Article
Browsing all 223 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>