Questo è un quesito di fisica moderna:
Perché il fotone ha massa nulla al contrario di altre particelle?
Ecco la mia risposta:
Io credo che la risposta più onesta a questa domanda sia: Perché sì. Che la massa del fotone sia nulla è per noi un dato di fatto. Ci capita di vivere in un universo (i fisici oggi sono abituati a parlare di un gran numero di universi possibili e forse perfino reali) in cui il bosone intermedio dell’interazione elettromagnetica (per gli amici il fotone) ha massa nulla, portando a un raggio di azione infinito della forza elettromagnetica. (Ma sulla questione vedi questo post.)
Forse un giorno avremo una teoria più generale che “spiegherà” la massa nulla del fotone in termini di qualcosa di più fondamentale. Non lo sappiamo. Ma ogni teoria fisica è un tentativo di spiegare l’universo in cui viviamo, e deve in qualche modo assumere come date, a un qualche livello, le sue proprietà.
Penso comunque che altri fisici abbiano in proposito opinioni diverse dalla mia e fra loro. Si tratta di un argomento così generale da sollecitare inevitabilmente interpretazioni differenti.