Questa è una domanda sulla struttura atomica:
Se consideriamo l’atomo di Thomson e lo bombardiamo con particella alfa, perché questo si lascerebbe attraversare da tutte le particelle?
Ecco la mia risposta:
Avrei la tentazione di rispondere: e perché no? Nel modello della struttura atomica proposto da J. J. Thomson nel 1904, una “nuvola” di carica positiva contiene alcune particelle negative molto piccole e compatte (gli elettroni che Thomson stesso aveva scoperto cinque anni prima). Nel suo studio sperimentale sui raggi catodici, Thomson aveva scoperto particelle negative all’interno dell’atomo, ma non aveva trovato analoghe particelle subatomiche positive. Era perciò arrivato alla conclusione che la componente positiva nell’atomo avesse un carattere “diffuso”, come una nube di gas. Una nube di questo genere non presenterebbe alcuna resistenza al passaggio di corpuscoli molto compatti e veloci, come le particelle \(\alpha\).